Via alla terza edizione del corso di Alta Formazione Marketing e Commercio Internazionale

Formare una nuova generazione di esperti, capaci di comprendere le dinamiche e le opportunità del mercato globale in continua evoluzione, e portare a gestire questa innovazione nelle aziende che ancora faticano a metabolizzare i cambiamenti è il compito del Corso di Alta Formazione Marketing & Commercio Internazionale.

I discorsi motivazionali di Margherita Pisoni, fondatrice e CEO di “In2ito Marketing”, Michele Bianco, fondatore e CEO di “GEMBA Srl” e docente alla Boston University e Andrea Vidotti, Manager Sportivo, hanno dato il via alla terza edizione del percorso di studi che risponde ad un’esigenza concreta delle imprese, sia a livello locale che nazionale, di avere risorse competenti e capaci di sfruttare le opportunità della nuova realtà sempre più connessa e tecnologica.

UN PASSAGGIO GENERAZIONALE DELICATO

Il direttore generale del corso Maurizio Cadonna e il presidente Ivo Tarolli hanno salutato i partecipanti presenti all’evento inaugurale ricordando come in questo momento storico di cambiamento, l’istruzione, la formazione e la cultura rappresentino paradigmi imprescindibili.

Margherita Pisoni ha evidenziato l’importanza della costanza, volontà, entusiasmo, empatia e curiosità per la nuova generazione di esperti di marketing.

Michele Bianco, invece, ha precisato che le competenze della nuova Generazione Z (o post Millennial) siano complementari a quelle della Silver Generation (ultra 50enni): i primi hanno il delicato compito di trovare idee fresche in grado di cambiare la natura delle aziende attuali guidate per lo più da dirigenti ultra 50enni che, nonostante l’esperienza, non sempre hanno le capacità comunicative e di adattamento agli scenari nuovi come la Generazione Z.

Questo rende gli studenti dell’Alta Formazione Marketing & Commercio Internazionale, una risorsa indispensabile per le aziende che guardano verso il futuro.

L’IMPORTANZA DELLA PASSIONE

L’ultimo intervento è stato quello del Manager Sportivo Andrea Vidotti, che ha lavorato con i campioni sportivi come Alberto Tomba, Federica Pellegrini e Alessandro Del Piero. Vidotti ha ricordato che i problemi e le difficoltà si superano facilmente quando la passione diventa il lavoro!

Alla fine dell’incontro il Direttore Cadonna ha ringraziato i relatori, le aziende partner e tutti gli ospiti per aver reso l’inaugurazione un momento di confronto, crescita e ispirazione.

Se sei interessato e vuoi scoprire di più sulle nostre unità formative clicca qui