Il primo semestre di attività della prima edizione del corso di Alta Formazione “Marketing & Commercio Internazionale” è terminato; un semestre ricco di attività per i ragazzi ritenuti idonei ed ammessi in esito alla selezione tenutasi lo scorso ottobre.
Gli interventi, pari a 430 ore di docenza assegnata a manager aziendali, che hanno coinvolto i corsisti anche in attività di active learning, articolate in studio di casi anche con un lavoro di gruppo, hanno conferito ai ragazzi una visione realistica dell’attività aziendale anche con l’utilizzo di specifici supporti tecnologici. A queste azioni formative sono state affiancate attività di accompagnamento personalizzato ed approfondimenti in particolare sull’utilizzo a livello avanzato di specifici pacchetti applicativi.
I corsisti hanno così potuto acquisire conoscenze, competenze ed abilità, tali da poter consentir loro di affrontare serenamente il primo periodo di praticantato pari a 300 ore di attività in azienda, periodo che per oltre l’80% dei ragazzi si svolgerà all’estero, in Inghilterra o in Germania per nove settimane, dal 17 settembre 2018 al 18 novembre 2018.
Questa importante opportunità, conferirà ai corsisti la possibilità di applicare “sul campo” quanto acquisito finora nell’attività in aula, osservando le dinamiche aziendali ed affiancando il personale dell’azienda nello svolgimento di specifiche mansioni inerenti il Marketig ed il Commercio Internazionale.
In considerazione dell’entusiasmo dimostrato sia dai corsisti che dai formatori sinora coinvolti e dell’alta percentuale di superamento degli esami ad oggi somministrati, il bilancio dell’attività del primo semestre è da ritenersi decisamente positiva, ed è motivo di orgoglio dell’Università Popolare Trentina – Scuola delle Professioni per il Terziario, Ente promotore che ha creduto, in sinergia con il Dipartimento della Conoscenza della PAT, in questo progetto nell’ottica di ampliare l’offerta formativa contribuendo a formare personale con caratteristiche specifiche, segnalate direttamente dalle aziende operanti del nostro territorio che intendono promuovere il marketing ed il commercio Internazionale ed hanno palesato difficoltà nel reperire in zona tali professionalità.
Il feedback dei corsisti al temine della prima settimana di esperienza in azienda è da ritenersi positivo e questo fa ben sperare per il prosieguo dell’esperienza.
Sono aperte le iscrizioni alla selezione per la seconda edizione del corso, con termine fissato al 15 ottobre 2018, tutte le info le trovate nella pagina dedicata all’iscrizione disponibile a questo link