Criteri di valutazione

La commissione ha deliberato i criteri e i punteggi di valutazione che saranno utilizzati durante la selezione d’ingresso al corso di Alta Formazione Marketing.

Si ricorda la consegna, entro il 16 ottobre p.v., di eventuali certificazioni che possano dare diritto all’utilizzo di strumenti compensativi in sede di prova scritta.

 

PUNTI
PROVA SCRITTA 40
1 Comprensione, argomentazione e scrittura di un testo tecnico in lingua italiana 18
2 Comprensione e produzione di un breve testo tecnico in lingua  inglese 12
3 Test psicoattitudinali 10
PROVA ORALE 35 35
1 Presentazione dossier
2 Bilancio delle proprie competenze
3 Colloquio motivazionale
La prova orale sarà volta alla rilevazione degli interessi, aspirazioni, motivazioni e riflessioni in relazione alla scelta del percorso formativo.
PUNTEGGIO PER TITOLI 25
1 Voto maturità max 5
2 Tipologia di diploma1 5
3 Certificazione linguistica in inglese max 5
4 Certificazioni linguistiche in altre lingue max 3
5 Certificazioni informatiche max 3
6 Esperienze scolastiche, lavorative e sociali anche all’estero max 2
7 Esami universitari attinenti al percorso max 2
100 100

 

PUNTEGGIO SOGLIA*: 30 punti
* punteggio minimo per l’idoneità all’ammissione al corso

 

NUMERO CANDIDATI AMMESSI: max 25 in ordine di punteggio
In caso di parità di punteggio, si darà la precedenza al candidato anagraficamente più giovane.
In caso di ulteriore parità, prevarrà l’ordine di presentazione della domanda.

 

TIPOLOGIA DIPLOMA

  • ITC settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing
  • ITC settore economico indirizzo turismo
  • Liceo linguistico
  • Liceo scienze umane opzione economico-sociale
  • CAPES Servizi commerciali
  • Istituto professionale dei servizi commerciali e turistici